|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
desire1995
Utente nuovo
Città: monteiasi
Prov.: Taranto
Regione: Italy
6 Messaggi Tutti i Forum |
|
desire1995
Utente nuovo
Città: monteiasi
Prov.: Taranto
Regione: Italy
6 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 agosto 2018 : 22:34:34
|
Immagine:
107,44 KB |
|
 |
|
desire1995
Utente nuovo
Città: monteiasi
Prov.: Taranto
Regione: Italy
6 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 agosto 2018 : 22:41:58
|
so che la qualità delle foto non è delle migliori, ma non posso fare altrimenti. allego anche questa cosi magari sono più evidenti le loro dimensioni Immagine:
102,25 KB |
|
 |
|
mascalzonepadano
Utente Senior
   
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1385 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 agosto 2018 : 13:50:40
|
quelli della prima foto non si capisce proprio (forse non sono nemmeno insetti), gli altri probabilmente sono Oryzaephilus surinamensis. Nic |
|
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13296 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 agosto 2018 : 20:58:39
|
Ciao, segui i consigli indicati qui Link per la conservazione dei cibi amilacei e non e su come rendere loro la vita difficile, prima di ricorrere a prodotti chimici.
 |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
desire1995
Utente nuovo
Città: monteiasi
Prov.: Taranto
Regione: Italy
6 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 agosto 2018 : 11:55:27
|
| Messaggio originario di mascalzonepadano:
quelli della prima foto non si capisce proprio (forse non sono nemmeno insetti), gli altri probabilmente sono Oryzaephilus surinamensis. Nic
|
nella prima foto penso siano le larve, o uova.. non so, ma sono dello stesso colore e lì vicino ci sono poi gli insetti |
|
 |
|
desire1995
Utente nuovo
Città: monteiasi
Prov.: Taranto
Regione: Italy
6 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 agosto 2018 : 13:03:59
|
poi ho trovato questi attaccati alla busta della semola di grano duro, li trovo ovunque. aiutatemi a capire come disfarsene Immagine:
88,46 KB |
|
 |
|
desire1995
Utente nuovo
Città: monteiasi
Prov.: Taranto
Regione: Italy
6 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 agosto 2018 : 13:04:43
|
questa e la foto più da vicino che sono riuscita a fare Immagine:
59,33 KB |
|
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13296 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 agosto 2018 : 19:08:47
|
l'ultima foto mostra un Oryzaephilus ma sulla specie poco importa. Come detto dopo accurata pulizia dei ripiani bisogna eliminare anche i cibi presenti al momento della scoperta dell'infestazione (possono contenere uova) e non tenere cibi in carta o cartone che lasciano passare l'odore che attira gli adulti. In genere basta a farli sparire: in ogni caso è bene non far invecchiare farine ed altro nemmeno nelle confezioni originale chiuse. Se si continua a vederli significa che vi è una fonte alimentare nascosta che va scoperta ed eliminata: l'eventuale disinfestazione (vedi consigli nel web) non dura in eterno e quindi solo un corretto e duraturo ben operare nella conservazione da sicuri risultati durevoli.
 |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|