Sì, che poi penso corrisponda ad Heracleum sphondylium subsp. pyrenaicum (Lam.) Bonnier & Layens. Ciò che si vede corrisponde. Per un'altra volta, ricorda che per qualsiasi specie sono molto importanti le foglie e, nelle Apiaceae, il numero di raggi per ombrella, la presenza o assenza di brattee sotto le ombrelle ed il tipo di guaina o comunque di conformazione del fusto in corrispondenza dei suoi nodi (oltre che, giustamente, il portamento generale della pianta e l'aspetto di fiori e frutti – se questi ultimi ci sono, per le Apiaceae è più facile).