testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Suggerimenti per i Sibillini
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

massimomar
Utente Senior

Città: Orciano di Pesaro
Prov.: Pesaro-Urbino

Regione: Marche


563 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 agosto 2018 : 22:09:19 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Come da titolo dovrei riuscire a fare una breve escursione ai Sibillini, zona Montefortino.
Quali potrebbero essere i posti migliori per fotografare farfalle? E cosa potrei trovare di interessante?
La Parnassius apollo l'avevo avvistata in questo periodo, vi possono essere luoghi più adatti in cui cercarla?
Come posti avevo pensato alla gola dell'Infernaccio o meglio la valle dopo la gola ed inoltre qualche posto in alto. Pensavo al Monte Sibilla, ma non so se la strada verso il rifugio è aperta.



Attendo qualche suggerimento, grazie

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 agosto 2018 : 09:18:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
dopo il terremoto,la situazione viabilità è molto complicata, anche se sono passati più di 2 anni. la carrabile che da Pintura di Bolognola, porta al rifugio del Fargno, dovrebbe essere aperta al transito ( informati però prima )..in questo periodo sulle creste del Pizzo tre Vescovi, Pizzo Berro e Priora,oltre a tante Erebia dromus, dovrebbero esserci ancora le ultime Erebia gorge e pluto, qualche ritardataria Boloria pales..le Apollo, normalmente sono molto comuni su tutti i prati sottostanti, magari adesso saranno un pò vecchiotte...sarebbe stato meglio un mese fa, per tutte le specie di montagna!

Link
Torna all'inizio della Pagina

massimomar
Utente Senior

Città: Orciano di Pesaro
Prov.: Pesaro-Urbino

Regione: Marche


563 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 agosto 2018 : 18:10:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Stefano

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net