Stavolta chiedo un parere, può essere una delle tante "varianti" cromatiche di Neoscona subfusca? Trovata oggi nei boschi sopra Bagno a Ripoli Tela non piccola, a circa 1 metro da terra, tra rami e tronco di un piccolo albero. Dimensioni: ad occhio direi tra 6 e 8mm
La forma del corpo farebbe pensare di sì. Io ho fotografato già una con una macchia simile. C'è anche Araneus sturmi, che, personalmente, non ho mai visto.