Questa foto l'ho scattata l'8 luglio 2018 nel comune di Roccamonfina(CE), ad una quota di circa 590 m. Fotografate in un castagneto. Queste foglie di edera perché hanno forme diverse? L'edera è su di un castagno. Immagine: 241,42 KB Immagine: 246,33 KB Immagine: 238,42 KB
Modificato da - vladim in Data 08 luglio 2018 17:20:00
Cito da quanto scritto sulla pagina al link qui sopra: "Nelle foglie di questa specie si può osservare il fenomeno dell' eterofillia: le foglie dei rami giovani, striscianti sul terreno o rampicanti sulla parte bassa dei tronchi, hanno forma palmato-lobata, mentre sui rami fiorieri più alti, in pieno sole, le foglie sono ovato-romboidali."