Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Cratere degli Astroni (NA), 20 maggio. Cercando in rete vedo che somiglia tantissimo alla larva di Macrophya alboannulata. Coincidenza molto interessante, considerato che un mese prima nello stesso posto avevo trovato questa . Maurizio era in difficoltà ma ha detto che ci avrebbe provato. Questa larva potrebbe essere un indizio in più . Si sviluppa su Sambucus nigra (Sambuco), io purtroppo non ho pensato a fare foto alla pianta, ma le foglie seghettate coincidono perfettamente.
Immagine: 160,91 KB
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)
Modificato da - vladim in Data 15 novembre 2018 14:06:48
Anche sapere dove ho sbagliato nell'ipotizzare l' ID sarebbe interessante
Nessuno ha detto ancora che hai sbagliato ipotesi: il problema è essere in grado di dirlo (io no!)
e neanch'io
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare