|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Forest
Moderatore Tutor
    
 Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 luglio 2018 : 17:09:40
|
Immagine:
180,12 KB |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 luglio 2018 : 17:12:27
|
L'ambiente è una zona di pietraie ricoperte da poco terriccio e fessure nella roccia, con scorrimento di piccoli ruscelli, accanto a specie come Doronicum grandiflorum, Rhodiola rosea e Phyteuma hemisphaericum. |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
 |
|
genepy51
Utente Senior
   

Città: coggiola
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
2161 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 luglio 2018 : 18:20:56
|
Sicuramente V. fruticans ha l'anello rossastro intorno alla fauce bianca, francamente non saprei se ci sia un'altra veronica con questa particolarità. Il resto della pianta corrisponde a quelle che ho fotografato in Val di Gressoney, di Champorcher e Val d'Otro. |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 luglio 2018 : 18:24:05
|
Grazie! Io credo che sia lei. (Quanto all'anello porpora intorno al centro del fiore, sì, vi sono altre specie che ce l'hanno appena accennato, occasionalmente, come V. persica e V. polita, ma per il resto sono completamente diverse da questa.) |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
Modificato da - Forest in data 07 luglio 2018 18:51:29 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|