|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
lamedelcaos
Utente V.I.P.
  
Città: Norma
Prov.: Latina
Regione: Lazio
410 Messaggi Tutti i Forum |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3706 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 giugno 2018 : 07:01:00
|
Kanetisa circe?  |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 giugno 2018 : 08:04:09
|
| Messaggio originario di BenB:
Kanetisa circe? 
|
si!! ..bellissima foto
 |
Link |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 giugno 2018 : 11:48:37
|
In galleria è classificata come Brintesia circe.  
  |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8952 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 giugno 2018 : 12:23:49
|
| Messaggio originario di vladim:
In galleria è classificata come Brintesia circe.  
 
|
Attualmente il nome più condiviso e utilizzato, riportato anche in FaunaEur, è Brintesia circe (Fabricius, 1775), Nymphalidae Satyrinae
 |
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
lamedelcaos
Utente V.I.P.
  
Città: Norma
Prov.: Latina
Regione: Lazio
410 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 giugno 2018 : 16:04:22
|
Grazie a tutti |
|
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 giugno 2018 : 16:39:34
|
| Messaggio originario di clido:
| Messaggio originario di vladim:
In galleria è classificata come Brintesia circe.  
 
|
Attualmente il nome più condiviso e utilizzato, riportato anche in FaunaEur, è Brintesia circe (Fabricius, 1775), Nymphalidae Satyrinae

|
..Claudio : Faunaeur è obsoleto, e non più aggiornato da lustri...Balletto la riposiziona al vecchio gen. Kanetisa ...però, o Kanetisa o Brintesia, è sempre circe...
 |
Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|