Tra le conchiglie di una collezione ho trovato queste tre specie: - Lepetella laterocompressa - Mitromorpha smithi - Mitromorpha crenipicta
Tutte e tre sono considerate specie valide sul Clemam, ma non sono presenti nell'elenco specie mediterranee su NM. La conclusione più logica cui mi viene da pensare è quindi che si tratti di specie di altri mari europei.
Tuttavia nei cartellini si legge, come provenienza, un laconico 'Italia', che farebbe pensare quindi ad un errore di attribuzione. Prima di pensarla definitivamente così volevo però una conferma da parte vostra, se possibile, che si tratta in effetti di specie mai segnalate nel mediterraneo.
Lepetella laterocompressa secondo Dantart e Luque è specie fossile, mentre in Mediterraneo ne vivono attualmente due ; la tua probabilmente è Lepetella espinosae. Mitrolumna crenipicta è specie Atlantica, ma per lungo tempo si è assegnatao ad essa esemplari di mitrolumna karpathoensis. Della M. smithi al momento non so dirtoi niente. Vedrò a casa se trovo qualcosa. myzar
Grazie di cuore a tutti, dunque anche nel caso di M.smithi si tratta di un probabile errore di determinazione o forse di collocazione, ma mi sembra meno probabile.