|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Angelo p
Utente Senior
   
 Città: Albenga
Prov.: Savona
Regione: Liguria
3071 Messaggi Tutti i Forum |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 18 giugno 2007 : 20:32:22
|
E' un Hemerocallis fulva, coltivato nei giardini e spontaneizzato in molte aree italiane (macchie, luoghi ombrosi e umidi). Molto bello, davvero ne ho alcune piante in giardino.
PS: quando ho letto Lilium speravo tanto nel L. pomponium che in questa stagione sta fiorendo da voi, in Liguria e Piemonte
Alessandro PD 
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori |
Modificato da - a p in data 18 giugno 2007 20:37:50 |
 |
|
Angelo p
Utente Senior
   

Città: Albenga
Prov.: Savona
Regione: Liguria
3071 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 giugno 2007 : 07:24:22
|
Grazie Alessandro, quando ho scritto "Lilium" avevo la vaga sensazione di fare una topica terribile, e difatti.... Vabbè, una Liliacea la è! a p |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 giugno 2007 : 11:23:00
|
Altre immagini di Hemerocallis fulva datate 16/06/06 e scattate sulle sponde del fiume Oglio (BS), dove questa Liliacea si è spontaneizzata in maniera veramente copiosa e senza apparenti grandi problemi.
Hemerocallis fulva
144,55 KB
Un ciao da phobos.  |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 giugno 2007 : 11:24:07
|
Hemerocallis fulva
109,96 KB
Un ciao da phobos.  |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 giugno 2007 : 11:24:56
|
Hemerocallis fulva
131,99 KB
Un ciao da phobos.  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|