Autore |
Discussione  |
|
marco cant
Utente Senior
   
Città: Montignoso
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
849 Messaggi Tutti i Forum |
|
giuseppetavolaro
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
5284 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 19 maggio 2018 : 18:20:15
|
Averla maggiore (Lanius excubitor).    |
Se uno non spera, non potrà trovare l'insperabile. (Eraclito) |
 |
|
marco cant
Utente Senior
   
Città: Montignoso
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
849 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 maggio 2018 : 18:33:53
|
Grazie. Allora non mi sono sbagliato.
|
------------------ Amiamo le Alpi Apuane ------------------ |
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 maggio 2018 : 19:48:58
|
Posso chiederti quando l'hai fotografata? Se fosse di questi giorni la Maggiore non dovrebbe più essere dalle nostre parti. Grazie
 |
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
 |
|
michimor
Utente Senior
   

Città: ravenna
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
983 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 maggio 2018 : 20:53:58
|
è un' averla piccola maschio,punta della coda nera carattere identificativo... ciao Moreno |
Link |
 |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3741 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 maggio 2018 : 21:50:31
|
Anche per me Averla Piccola… .  |
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 maggio 2018 : 13:15:02
|
Era il dubbio che avevo. Anche per me Averla piccola maschio.
 | Messaggio originario di michimor:
è un' averla piccola maschio,punta della coda nera carattere identificativo... ciao Moreno
|
|
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
 |
|
marco cant
Utente Senior
   
Città: Montignoso
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
849 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 maggio 2018 : 17:28:47
|
Fotografata questi giorni, era molto lontana, ma le dimensioni non mi tornano con la piccola, poi non sono riuscito a fotografarla nel dorso, ma il colore era grigiastro e non castano-marrone. In effetti però la barratura della coda non lascerebbe dubbi.
Marco |
------------------ Amiamo le Alpi Apuane ------------------ |
Modificato da - marco cant in data 20 maggio 2018 17:34:14 |
 |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3741 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 maggio 2018 : 14:58:16
|
Il titolo riporta sempre Averla Maggiore, ma non è una Piccola???  |
 |
|
marco cant
Utente Senior
   
Città: Montignoso
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
849 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 maggio 2018 : 17:47:06
|
premesso che mi avete convinto, metto anche questa foto.
Marco Immagine:
131,93 KB |
------------------ Amiamo le Alpi Apuane ------------------ |
 |
|
Osprey56
Utente Senior
   

Città: Lodi
Prov.: Lodi
Regione: Lombardia
1031 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 maggio 2018 : 12:50:41
|
| Messaggio originario di PAGLIAGA:
Posso chiederti quando l'hai fotografata? Se fosse di questi giorni la Maggiore non dovrebbe più essere dalle nostre parti. Grazie

|
Ribadisco che in tema di identificazione, è importante,ripeto, importante, indicare sempre data e luogo in cui è stata fatta la foto. Altrimenti diventa difficile rispondere correttamente. Ciao Luca Ravizza GROL - Lodi  |
"La natura non fa niente di inutile" (Aristotele) |
 |
|
|
Discussione  |
|