testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Notobasis syriaca? No, Galactites tomentosus (Asteraceae)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Ale67
Utente Senior

Città: Vignanello
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


3411 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 maggio 2018 : 09:55:31 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Trovata a Viterbo sul margine di una strada di campagna a una quota di circa 250 metri.
Può essere Notobasis syriaca?

Ciao a tutti Alessandro





Immagine:
Notobasis syriaca?  No, Galactites tomentosus (Asteraceae)
129,24 KB

Modificato da - Centaurea in Data 19 giugno 2018 10:19:32

Ale67
Utente Senior

Città: Vignanello
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


3411 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 maggio 2018 : 09:57:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Notobasis syriaca?  No, Galactites tomentosus (Asteraceae)
63,4 KB

Torna all'inizio della Pagina

Ale67
Utente Senior

Città: Vignanello
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


3411 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 maggio 2018 : 09:58:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Notobasis syriaca?  No, Galactites tomentosus (Asteraceae)
53,93 KB

Torna all'inizio della Pagina

Ale67
Utente Senior

Città: Vignanello
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


3411 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 maggio 2018 : 09:58:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Notobasis syriaca?  No, Galactites tomentosus (Asteraceae)
46,84 KB

Torna all'inizio della Pagina

Ale67
Utente Senior

Città: Vignanello
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


3411 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 maggio 2018 : 10:01:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ripropongo.

Torna all'inizio della Pagina

apritisesamo
Utente Senior

Città: Bergamo


1599 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 maggio 2018 : 16:42:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A me sembra più Galactites tomentosa

Adele
Torna all'inizio della Pagina

baudino
Moderatore

Città: Robilante
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


3971 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 maggio 2018 : 17:17:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche per me Galactites tomentosus Moench

bruno
Torna all'inizio della Pagina

Ale67
Utente Senior

Città: Vignanello
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


3411 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 maggio 2018 : 19:12:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a tutti.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,11 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net