testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 A small black hairy beetle from Cyprus: Aplocnemus syriacus, Dasytidae
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mycologistman
Utente V.I.P.

Città: Shefford

Regione: United Kingdom


201 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 maggio 2018 : 17:04:37 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Dasytidae Genere: Aplocnemus Specie:Aplocnemus syriacus
After 10 years of doing so I have recently returned from leading my last natural history tour to the north of Cyprus. I had made the decision before I went that I must retire from tour leading as my mobility and manual dexterity are such that I risk becoming a liability to groups as well as to myself. I have a number of beetle species which I collected (under permit) and photographed this year and would be grateful for any help with the identifications of these if possible. This small hairy species (c 4mm) was abundant on Glebionis coronaria at Korucam Burnu on 6 April 2018. Any suggestions of its identity would be very greatly appreciated.

Many thanks

Alan
Immagine:
A small black hairy beetle from Cyprus: Aplocnemus syriacus, Dasytidae
77,44 KB
Immagine:
A small black hairy beetle from Cyprus: Aplocnemus syriacus, Dasytidae
108,82 KB
Immagine:
A small black hairy beetle from Cyprus: Aplocnemus syriacus, Dasytidae
81,1 KB

Modificato da - gabrif in Data 16 giugno 2020 17:25:11

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


12950 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 maggio 2018 : 22:23:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
up! needs gabrif's opinion!

"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
Torna all'inizio della Pagina

gabrif
Moderatore


Città: Milano

Regione: Lombardia


3477 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 maggio 2018 : 19:22:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Hi, I can only get to the genus, a tough one: Aplocnemus, family Dasytidae.

I will ask the true expert of the field .

G.


Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882))
Torna all'inizio della Pagina

Mycologistman
Utente V.I.P.

Città: Shefford

Regione: United Kingdom


201 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 maggio 2018 : 08:50:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Many thanks Gabrif. I will await further information with interest. As indicated I do have the specimen if it is of interest to anyone.

Alan

Torna all'inizio della Pagina

gabrif
Moderatore


Città: Milano

Regione: Lombardia


3477 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 giugno 2020 : 14:49:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Dasytidae Genere: Aplocnemus Specie:Aplocnemus syriacus
Finally, these beetles have got a name: Aplocnemus (Ischnopalpus) syriacus Schilsky, 1894: a common species in Near East.

G.

Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882))
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net