|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione |
|
fern
Utente Senior
Città: Vicenza
2349 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 aprile 2018 : 11:04:25
|
Intorno al passo di Sant'Osvaldo, fra la diga del Vajont e il paese di Cimolais, ho trovato dei Glomeris che presumibilmente appartengono alla stessa specie (erano insieme, tranne uno poco lontano) incredibilmente variabile.
Fig.1 - adulto scuro (G. klugii - v. msg 1-6-2020) 68,79 KB
Fig. 2 - adulto (tipico?) e giovane (G.kligii e G.connexa, v. msg 1-6-2020) 85,38 KB Questo adulto ricorda "Glomeris quadrifasciata", specie compresa nella nostra Checklist ma posta da tempo in sinonimia con Glomeris klugii, specie pigliatutto molto variabile. L'esemplare giovane differisce sensibilmente, soprattutto è privo del bordo chiaro sul primo tergite e il rosso è diventato marroncino giallastro. E' l'età o rappresenta un'ulteriore variazione?
Fig. 3 - adulto a dominante rossa (G.klugii v. msg. 1-6-2020) 65,93 KB Questo è veramente bello, e mi scuso per la qualità della foto.
Indipendentemente dalla sua validità, mi chiedo se possa rientrare in Glomeris longaronensis, di cui so solo che dovrebbe essere rosso e nero, che fu descritto nel 1930 dalla "gola del Vajont" e, probabilmente, mai più rivisitato in letteratura. Dopotutto siamo a non più di 8 km dalla località tipica.
fern
|
Modificato da - vladim in Data 06 giugno 2020 16:53:06
|
|
fern
Utente Senior
Città: Vicenza
2349 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 maggio 2018 : 13:08:10
|
Dopo aver letto la descrizione posso escludere Glomeris longaronensis, che è piccolo ed ha un disegno diverso. Questi invece possono essere molto grossi. Aggiungo la foto di un esemplare "enorme" trovato a pochi km, so che ad occhio è difficile ma secondo me era intorno ai 30 mm.
(G. klugii - v. msg 1-6-2020) 101,95 KB
fern |
Modificato da - vladim in data 06 giugno 2020 16:57:09 |
|
|
fern
Utente Senior
Città: Vicenza
2349 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 maggio 2018 : 19:26:20
|
Un nuovo esemplare proveniente da Fadalto (TV) differisce alquanto dai precedenti ma dopotutto penso prevalgano le affinità. Perciò ho deciso di aggiungerlo qui senza aprire una nuova pagina.
(G. connexa - v. msg 1-6-2020) 67,69 KB
80,58 KB
84,14 KB
77,25 KB
|
Modificato da - vladim in data 06 giugno 2020 16:59:03 |
|
|
fern
Utente Senior
Città: Vicenza
2349 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 settembre 2018 : 01:09:17
|
Questa foto del Marzo 2016 raffigura due glomeris trovati sul Cansiglio, nella zona meridionale non lontano dal rifugio "Vittorio Veneto", all'estrema propaggine delle Prealpi Carniche meridionali in cui ho trovato anche gli altri
(G. klugii - v. msg 1-6-2020) 125,03 KB
Questi sono sicuramente Glomeris klugii e confrontandoli con la Fig. 3, Fig. 1, Fig. 2 (es. maggiore) e quello immediatamente precedente, penso siano tutte varianti di quella specie. Gli esemplari minori, invece, potrebbero essere qualcosa di diverso: mi riferisco all'es. più piccolo in Fig. 2 e al primo dei due es. mostrati il 21 Maggio.
|
Modificato da - vladim in data 06 giugno 2020 17:01:32 |
|
|
Barbaxx
Moderatore
Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6012 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 ottobre 2018 : 13:14:34
|
Domanda da totale ignorante: ma se il Locus typicus era la gola del Vajont, immagino che il disastro della diga non abbia lasciato molte speranze... O no? |
|
|
fern
Utente Senior
Città: Vicenza
2349 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 ottobre 2018 : 00:09:52
|
Assai raramente una specie si trova solo nel suo locus typicus, ed anche nella gola stessa qualche individuo potrebbe essersi salvato, ad es. in una fessura della roccia. Penso che i cambiamenti ambientali siano molto più pericolosi. |
|
|
fern
Utente Senior
Città: Vicenza
2349 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 giugno 2020 : 11:15:34
|
A distanza di due anni molte cose si sono chiarite, in paraticolare grazie all'analisi genetica di un paio di esemplari e penso che per analogia si possano assegnare anche gli altri. Riassumendo
post del 30 Aprile 2018 (tranne il piccolo in Fig. 2) post del 21 Maggio 2018 h 13:08 post del 30 Settembre 2018 sono Glomeris klugii
post del 21 Maggio 2018 h 19:26 (4 foto) post del 30 Aprile 2018 (es. piccolo in Fig. 2) sono Glomeris connexa
Per quanto riguarda Glomeris klugii, l'esemplare grande in Fig.2 (30-4-2018) esemplifica quello che era chiamato G. quadrifasciata prima dello studio di Hoess nel 1999. Fin dai tempi di Koch si sapeva che in "G. quadrifasciata" potevano presentarsi ulteriori macchie o fasce rosse, come esemplificato dall'esemplare in Fig. 3.
Mi ha molto sorpreso sapere che l'esemplare del 21-5-2018, 19:26 è G. connexa, specie caratterizzata da due fasce rosse dorsali e macchie triangolari ai bordi dei tergiti. Avevo letto che talvolta le fasce rosse sono ridotte ed hanno l'aspetto di macchie (si capiscono così le molte segnalazioni di G. guttata, endemismo francese, in giro per l'Italia). Qui evidentemente le macchie sono totalmente scomparse ad eccezione delle ultime due, solo ridotte. Invece il piccolo di Fig. 2 (30-4-2018) è, dopotutto, G. connexa tipica, ma averla trovata insieme a quella varietà di forme mi aveva fatto perdere la bussola. Presumo sia opportuno scindere la discussione, se i moderatori sono d'accordo.
fern |
Modificato da - fern in data 01 giugno 2020 11:20:03 |
|
|
|
Discussione |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
|
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|