Trovata in provincia di Viterbo il 25/04/2018, quota circa 300 metri. Potrebbe essere un ibrido tra Anacamptis morio e Anacamptis papilionacea? le due specie sono presenti nella zona.
Ciao, ti do un parere, però con il limite di non aver mai osservato personalmente questo ibrido in natura. Per me i caratteri delle due specie ci sono tutti e anche appariscenti, quindi anch'io incontrando questa pianta avrei pensato a Anacamptis xgennarii, l'ibrido tra A. morio e A. papilionacea. Riccardo