|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
domg
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7140 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 marzo 2018 : 10:32:09
|
la prima domanda riguarda il nome: Viola alba o Viola odorata alba? seconda domanda:sono di specie differenti?Se sì,si può determinare la specie? (indicando la posizione della foto). terza domanda:perchè nella GT viene determinata come "Alba" anche una specie di colore diverso,la subsp. dehnhardtii... Domenico Immagine:
93,87 KB Immagine:
144,47 KB Immagine:
139,7 KB Immagine:
103,69 KB Immagine:
129,08 KB Immagine:
85,65 KB Immagine:
113,6 KB Immagine:
157,38 KB Immagine:
157,75 KB Immagine:
115,58 KB
|
Modificato da - Centaurea in Data 07 ottobre 2020 13:52:18
|
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|