Buongiorno, sono Silvia e scrivo dalla provincia di Brescia. Oggi verso le sedici sullo spigolo tra soffitto e muro mio padre ha rinvenuto il ragno nella foto allegata e - essendo io una aracnofobica livello ultra - ha provveduto ad eliminarlo. Essendo mamma di una bambina di due anni che non ha paura di nulla - men che meno di un ragno - volevo chiedervi cortesemente di identificarlo, non avendo mai rinvenuto ragni simili.
Il colore nella fotografia risulta leggermente più scuro, in realtà il ragno era di un colore giallo molto chiaro/ grigio. Il corpo misurava non più di 4 mm. Il diametro totale non saprei, vista la foga con cui mio padre se ne è liberato.
Da una foto così si può dire poco, ce la fai a farla un po' più a fuoco? In ogni caso sicuramente non era pericoloso: delle 1500 specie di ragni presenti in Italia solo 2 sono dotate di una certa pericolosità per l'uomo: Latrodectus tredecimguttatus (la malmignatta) e Loxosceles rufescens (il ragno violino). Il ragno nella foto non è nessuno dei due.
Modificato da - vladim in data 15 marzo 2018 03:56:21