testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Symphyotrichum? no, Erigeron annuus
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

domg
Utente Super

Città: villasanta
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


7140 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 febbraio 2018 : 14:27:13 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

settembre 2014;Simphyotrichum?Ma le foglie cuoriformi non mi convincono...
Domenico
Immagine:
Symphyotrichum? no, Erigeron annuus
227,89 KB
Immagine:
Symphyotrichum? no, Erigeron annuus
136,98 KB

Modificato da - Centaurea in Data 07 giugno 2018 07:32:01

genepy51
Utente Senior


Città: coggiola
Prov.: Biella

Regione: Piemonte


2161 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 febbraio 2018 : 19:16:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Le foglie mi ricordano quelle di Fallopia dumetorum. Sicuro di non aver fotografato 2 specie diverse con fusti incrociati?
Torna all'inizio della Pagina

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10118 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 febbraio 2018 : 19:28:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche per me sono due specie diverse. Le foglie larghe sono probabilmente proprio della specie indicata da genepy51, oppure di una Convolvulacea (ad es. Calystegia sp.), mentre le infiorescenze sono di una Asteracea, forse proprio un Symphiotrichum, ma più probabilmente un Erigeron sp. (Erigeron annuus o specie simile).


Website: Link
Flickr: Link
500px: Link
Torna all'inizio della Pagina

domg
Utente Super

Città: villasanta
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


7140 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 febbraio 2018 : 10:24:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
vi ringrazio per il vostro apporto...in quel tempo non pensavo ad identificare...
Domenico

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 2,3 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net