Anche per me sono due specie diverse. Le foglie larghe sono probabilmente proprio della specie indicata da genepy51, oppure di una Convolvulacea (ad es. Calystegia sp.), mentre le infiorescenze sono di una Asteracea, forse proprio un Symphiotrichum, ma più probabilmente un Erigeron sp. (Erigeron annuus o specie simile).