|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
mauri37
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
640 Messaggi Flora e Fauna |
|
Mizar
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
11978 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 febbraio 2018 : 10:26:50
|
Non sono un esperto, ma sicuramente non è Sarcophagidae. Io cercherei più tra i Muscidae (qualcosa tipo Helina), o al limite, Anthomyiidae (mi convince di più Muscidae però). In ogni caso attendi Stephane, che dovrebbe identificarlo agevolmente. |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
mauri37
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
640 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 febbraio 2018 : 18:07:18
|
Link![](immagini\link_icon.gif)
Qui vi è una carnaria. Una differenza che vedo è che le bande nere non proseguono su tutto lo scuto ma si fermano a metà, ma per il resto sono abbastanza simili... Sono effettivamente di due famiglie diverse? |
Andrea Maurici
"Intanto, fino a quando al mondo ci saranno ancora animali e luoghi verdi, farò del mio meglio per andarli a vedere e per parlarti di loro"
Gerald Durrell |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
uloin
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7320 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 08 febbraio 2018 : 21:00:40
|
Osserva la nervaura alare! |
Saluti Pietro |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
mauri37
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
640 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 febbraio 2018 : 23:16:00
|
Sisi l’ho notato che le nervature sono diverse, ma pensavo fossero utili per differenziare genere o specie ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) |
Andrea Maurici
"Intanto, fino a quando al mondo ci saranno ancora animali e luoghi verdi, farò del mio meglio per andarli a vedere e per parlarti di loro"
Gerald Durrell |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
mauri37
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
640 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 febbraio 2018 : 13:46:50
|
Ma alla fine a che specie appartiene questa mosca? ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) |
Andrea Maurici
"Intanto, fino a quando al mondo ci saranno ancora animali e luoghi verdi, farò del mio meglio per andarli a vedere e per parlarti di loro"
Gerald Durrell |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Carlo Monari
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2478 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 febbraio 2018 : 11:28:14
|
Con quella nervatura alare si può arrivare a dire con certezza solo che la superfamiglia è Muscoidea. Per restringere il campo bisognerebbe avere visibilità di molti caratteri fini (non visibili i questa foto un po' per mancanza di nitidezza e un po' perché nascosti in questa vista), oppure aspettare che passi di qui qualcuno molto esperto. |
Ciao
Carlo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ValerioW
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/ValerioW/201210520424_Haem.JPG)
Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8061 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 marzo 2018 : 21:23:01
|
Per me maschio antomide (Anthomyia sp.?) |
爱 自 然 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|