|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
lucio
Utente Senior
   
Città: Cagliari
Regione: Sardegna
1936 Messaggi Tutti i Forum |
|
lucio
Utente Senior
   
Città: Cagliari
Regione: Sardegna
1936 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 gennaio 2018 : 19:01:53
|
Immagine:
124,03 KB |
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 gennaio 2018 : 20:28:48
|
Non capisco cosa intendi per ucccelli di ripa, in realtà questi sono vicino alla riva solo perchè in mezzo l'acqua sarebbe troppo alta per loro. Il mio parere è che siano Pivieresse e Piovanelli pancianera in abito invernale. Per intenderci quello che tu hai croppato e gli altri simili sono Piovanelli pancianera.
 |
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 gennaio 2018 : 20:45:54
|
| Messaggio originario di PAGLIAGA:
Non capisco cosa intendi per ucccelli di ripa,...
|
Forse limicoli?...
  |
 |
|
lucio
Utente Senior
   
Città: Cagliari
Regione: Sardegna
1936 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 gennaio 2018 : 17:46:16
|
Sì, Vladim, limicoli, uccelli di ripa è un termine usato a livello locale. Ringrazio gli amici del Forum per le risposte |
Modificato da - lucio in data 26 gennaio 2018 17:50:01 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 gennaio 2018 : 18:00:33
|
| Messaggio originario di lucio:
Sì, Vladim, limicoli, uccelli di ripa è un termine usato a livello locale. Ringrazio gli amici del Forum per le risposte
|
E, a ben vedere, non è del tutto fuori luogo; limicoli vorrebbe dire "frequentanti zone fangose", e di solito le zone fangose stanno lungo le sponde o le spiagge.
  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|