testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Anthemis cretica subsp.cretica? No, Leucanthemopsis alpina
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

domg
Utente Super

Città: villasanta
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


7140 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 gennaio 2018 : 18:23:31 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

agosto 2015 aa Montespluga di Madesimo;è Anthemis cretica subsp.cretica?Unica foto
perchè tirava vento e faceva freddo...
Domenico
Immagine:
Anthemis cretica subsp.cretica?  No, Leucanthemopsis alpina
185,49 KB

Modificato da - Centaurea in Data 20 febbraio 2018 18:33:47

domg
Utente Super

Città: villasanta
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


7140 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 gennaio 2018 : 10:30:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
up
Domenico

Torna all'inizio della Pagina

domg
Utente Super

Città: villasanta
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


7140 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 febbraio 2018 : 10:08:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
up
Domenico

Torna all'inizio della Pagina

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10118 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 febbraio 2018 : 17:32:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Propendo per la simile Leucanthemopsis alpina (L.) Heywood.
Oltre al fatto che diversi siti danno Anthemis cretica assente in Lombardia, l'anello colorato alla base dei fiori ligulati è caratteristico, a quanto so.


Website: Link
Flickr: Link
500px: Link
Torna all'inizio della Pagina

Pezzo da Gaeta
Utente Senior


Città: Lecco
Prov.: Lecco

Regione: Lombardia


2268 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 febbraio 2018 : 21:38:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Forest:

Propendo per la simile Leucanthemopsis alpina (L.) Heywood.
Oltre al fatto che diversi siti danno Anthemis cretica assente in Lombardia, l'anello colorato alla base dei fiori ligulati è caratteristico, a quanto so.


Concordo pienamente.

Pezzo da Gaeta

Più conosco, più mi accorgo di non conoscere.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 2,33 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net