Sì, Euonymus japonicus (Celastraceae) corrisponderebbe abbastanza bene. È per me molto probabile che possa essere quello o una sua cultivar.
(Confesso che il mio primo pensiero istintivo era andato inizialmente per qualche secondo verso le Berberidaceae che hanno spesso fiori gialli e un po' carnosi, ma il fiore qui è tetramero e con struttura piuttosto diversa: l'idea di Giannibo è giusta).