Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 11 giugno 2007 : 20:38:01
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Anthribidae Genere: Platyrhinus Specie:Platyrhinus resinosus
Raccolto a Pracchia (PT)in zona boschiva di faggio e castagno. Sulle prime credevo fosse un curculionide (sono scarso a vista)poi sentite le sue tenaglie sul mio dito ho capito che non lo era. E' molto aggressico, mi ha distrutto un Platycerus caprea (suo compagno di scatolina) (il primo che ho visto in vita mia) che così non sono riuscito a fotografare. Almeno mi piacerebbe sapere a quale famiglia appartiene, spero le foto non siano troppo orrende Grazie e scusate se è già stato postato!! Beppe
Cercavo il curculionide postato da Sandro e in un vecchio manualetto ho trovato, sempre che la classificazione sia ancora valida: Antribidae Platyrrhinus resinosus si nutre di funghi e vive più facilmente in faggete. Beppe
"Piccoli animali dei boschi" G. Mandahl - Barth editrice S.A.I.E. 1969
Che bello! Ma dove si trovano? Nei boschi sul terreno sotto gli alberi?? Mi sai dire qualcosa? Grazie a questa immagine ho notato la dicitura Anthribidae sul mio libricino che non avevo ancora considerato!! Ciao e grazie
"Verità irrazionalmente difese possono essere più dannose di errori ragionati" Thomas Henry Huxley Ciao, Pippo