testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 LE TRACCE DEGLI ANIMALI
 Cranio di... Lupo?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

KumiMohawk
Utente V.I.P.

Città: Massa-Carrara / Bologna


155 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 dicembre 2017 : 23:14:52 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Trovato ieri questo cranio di canide in zona tra Bologna e Monterenzio. Appare vecchio probabilmente di qualche anno, tanto che la parte anteriore è rotta e si sgretola facilmente (alcuni pezzi mancanti).
Tirandolo fuori dal fango e le foglie ho notato che non sembrava trattarsi di un cane. Dati la cresta sagittale, la dimensione, lo stop praticamente assente e la lunghezza e sottigliezza del muso, sono molto portata a pensare a un lupo, ma vorrei avere dei pareri esterni, sperando siano conferme...

Così è come è stato ritrovato, all'uscita di un canale di scolo.
(Dimensioni: lunghezza 24cm, larghezza archi zigomatici 11cm, lunghezza canino completo di radice 4,8cm)
PS: nonostante abbia cercato a fondo, non c'era traccia della mandibola né di altre ossa dello stesso animale.

Immagine:
Cranio di... Lupo?
245,61 KB

Modificato da - KumiMohawk in Data 04 dicembre 2017 23:22:03

KumiMohawk
Utente V.I.P.

Città: Massa-Carrara / Bologna


155 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 dicembre 2017 : 23:15:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Cranio di... Lupo?
62,63 KB

Torna all'inizio della Pagina

KumiMohawk
Utente V.I.P.

Città: Massa-Carrara / Bologna


155 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 dicembre 2017 : 23:17:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Cranio di... Lupo?
65,82 KB

Torna all'inizio della Pagina

KumiMohawk
Utente V.I.P.

Città: Massa-Carrara / Bologna


155 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 dicembre 2017 : 23:17:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Cranio di... Lupo?
171,23 KB

Torna all'inizio della Pagina

KumiMohawk
Utente V.I.P.

Città: Massa-Carrara / Bologna


155 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 dicembre 2017 : 23:18:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Cranio di... Lupo?
185,42 KB

Torna all'inizio della Pagina

KumiMohawk
Utente V.I.P.

Città: Massa-Carrara / Bologna


155 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 dicembre 2017 : 23:19:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Cranio di... Lupo?
71,4 KB

Torna all'inizio della Pagina

KumiMohawk
Utente V.I.P.

Città: Massa-Carrara / Bologna


155 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 dicembre 2017 : 23:19:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Cranio di... Lupo?
70,05 KB

Torna all'inizio della Pagina

KumiMohawk
Utente V.I.P.

Città: Massa-Carrara / Bologna


155 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 dicembre 2017 : 23:20:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Cranio di... Lupo?
187,76 KB

Torna all'inizio della Pagina

KumiMohawk
Utente V.I.P.

Città: Massa-Carrara / Bologna


155 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 dicembre 2017 : 23:20:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Cranio di... Lupo?
106,13 KB

Torna all'inizio della Pagina

nero441
Utente Senior

Città: Cuneo
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


1242 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 dicembre 2017 : 23:57:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Uhmmm non mi convincono le bulle timpaniche e l’area zigomatica.. anche se lo stop nasofrontale in effetti non mi sembra accentuato
Torna all'inizio della Pagina

KumiMohawk
Utente V.I.P.

Città: Massa-Carrara / Bologna


155 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 dicembre 2017 : 00:27:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di nero441:

Uhmmm non mi convincono le bulle timpaniche e l’area zigomatica.. anche se lo stop nasofrontale in effetti non mi sembra accentuato



Cosa non ti torna degli zigomi e delle bulle? Io non riesco a trovare foto appartenenti a lupi italiani/europei che si vedano bene...
Comunque considera che entrambi gli archi zigomatici sono danneggiati,manca molto osso.
Si potrebbe parlare, eventualmente, anche di un ibrido?


Modificato da - KumiMohawk in data 05 dicembre 2017 00:27:48
Torna all'inizio della Pagina

nero441
Utente Senior

Città: Cuneo
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


1242 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 dicembre 2017 : 08:29:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì,dalle tue parti l’ipotesi ibrido é più che plausibile
Torna all'inizio della Pagina

nero441
Utente Senior

Città: Cuneo
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


1242 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 dicembre 2017 : 08:33:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Confrontando il tuo cranio con le tavole di Mammalia III emergono alcune piccole differenze


Immagine:
Cranio di... Lupo?
217,49 KB
Torna all'inizio della Pagina

nero441
Utente Senior

Città: Cuneo
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


1242 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 dicembre 2017 : 08:48:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In ogni caso, essendo molto difficile distinguere " a occhio" alcuni crani di cane da altri di ibridi e lupi, posso dire che certamente il tuo è uno dei maggiori "indagati" che abbia visto sui forum per poter essere attribuito al lupo.

A favore direi: stop nasofrontale assente (ma ho un cranio di cane che presenta la stessa caratteristica), struttura e dimensioni dei denti (va anche considerato che non è il cranio di un animale giovane, dall'usura dentale),cresta sagittale pronunciata.

In dubbio: forma e larghezza delle arcate zigomatiche, differenza nella forma delle bulle timpaniche..

La lunghezza potrebbe essere compatibile
Torna all'inizio della Pagina

KumiMohawk
Utente V.I.P.

Città: Massa-Carrara / Bologna


155 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 dicembre 2017 : 11:39:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille per la risposta dettagliata ora vedo bene la differenza di cui parli riguardo agli archi zigomatici... Effettivamente troppo stretti e con una forma più "allungata" che tondeggiante.
Inutile dire che spero comunque si tratti di differenze dovute all'individualità o alla popolazione di appartenenza o che, alla meno peggio, sia un ibrido sarebbe davvero incredibile per me pensare di avere in mano un animale del genere trovato da me in natura...
Comunque ti ringrazio tanto e aspetto che altri si pronuncino a riguardo!

Torna all'inizio della Pagina

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 dicembre 2017 : 00:07:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Diciamo che sono in linea con quanto ti ha detto Nero.
Provo a metterti qualche immagine di paragone (sperando possa servirti)

Immagine:a sinistra due crani di lupo ... a destra di cane (pastore tedesco)
Cranio di... Lupo?
87,19 KB
Torna all'inizio della Pagina

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 dicembre 2017 : 00:10:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Qui un raffronto fra bulle timpaniche e cresta ... viste di profilo...
Anche in questo caso ... lupo a sx e cane a dx


Immagine:
Cranio di... Lupo?
44,08 KB

.........
Torna all'inizio della Pagina

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 dicembre 2017 : 00:14:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Due crani senza mandibole visti di fianco (pastore tedesco in alto)

Cranio di... Lupo?
63,75 KB


Anche nei denti il lupo presenta elementi dimensionalmente e proporzionalmente maggiori rispetto quelli di un cane
della medesima taglia, in particolare i denti carnasciali (M1 e P4) il quarto premolare è chiamato anche dente ferino; non di rado anche i canini risultano di dimensioni maggiori.
Torna all'inizio della Pagina

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 dicembre 2017 : 00:17:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Termino con un cranio intero visto di profilo. Spero di averti dato materiale sufficiente a valutare bene ed autonomamente il tuo cranio.

L.


Immagine:
Cranio di... Lupo?
49,95 KB
Torna all'inizio della Pagina

nocino
Utente Senior

Città: Acquapendente
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4317 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 dicembre 2017 : 12:59:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Luciano se puoi inserire anche un immagine dei due crani visti da sotto sarebbe cosa gradita...comunque anche i molari, se pur abbastanza usurati, sono relativamente piccoli in proporzione al resto del cranio...quindi da come ci hanno insegnato al recente seminario sul lupo tenuto alla riserva di Bracciano...per essere di lupo deve avere tutte le caratteristiche da voi citate contemporaneamente...se non è così o è di cane o di ibrido.

Luca
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net