|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
mentha
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: sassari
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
249 Messaggi Flora e Fauna |
|
mentha
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: sassari
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
249 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 novembre 2017 : 17:22:29
|
Immagine:
109,91 KB |
* correggetemi se sbaglio |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
mentha
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: sassari
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
249 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 novembre 2017 : 17:23:27
|
Immagine:
213,52 KB |
* correggetemi se sbaglio |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
2121955
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: san gimignano
Prov.: Siena
Regione: Toscana
3365 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 novembre 2017 : 18:39:37
|
Cirsium scabrum |
massimo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
mentha
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: sassari
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
249 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 novembre 2017 : 21:20:46
|
Grazie, ma non credo sia Cirsium scabrum, le foglie sono diverse e anche lo sviluppo in altezza. Un'altra specie di Cirsium? Questo è quello che cresce da me, 2 metri e mezzo circa
![](faccine/253.gif)
Immagine:
278,6 KB |
* correggetemi se sbaglio |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
2121955
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: san gimignano
Prov.: Siena
Regione: Toscana
3365 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 novembre 2017 : 08:06:17
|
Quelle che tu hai fotografato sono le foglie basali, ma quelle del fusto, il fusto, i capolini corrispondono a C. scabrum. Aspettiamo chiarezza da qualche esperto di flora sarda. |
massimo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
mentha
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: sassari
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
249 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 novembre 2017 : 12:04:42
|
Le piante di Cirsium scabrum qui da me sono abbastanza frequenti, oltrettutto molti le mangiano, trovandole eccellenti. Io le lascio crescere e non è raro che almeno una pianta all'anno arrivi a superare l'altezza di 2,50 mt. Le foglie sul fusto di C. scabrum sono quelle che ho postato. L'altra pianta, quella a me sconosciuta, è molto più piccola, 1 mt circa o poco più, e le foglie sono diverse. Fusto e capolini sono uguali a C. scabrum. Potrebbe essere una subspecie, e mi piacerebbe tanto saperlo ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) . Nessuno riesce ad andare oltre a Cirsium scabrum??? ![](faccine/211.gif) |
* correggetemi se sbaglio |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|