Autore |
Discussione  |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7179 Messaggi Flora e Fauna |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8064 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 novembre 2017 : 20:47:03
|
Sembra un Polistes sp. (Vespidae) |
爱 自 然 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 novembre 2017 : 21:18:43
|
Sinceramente mi son chiesto: ma quali imenotteri? Ci son solo farfalle!
Se postassi dei crop dalle immagini originali (e non da quelle già ridimensionate come ho dovuto fare io) si potrebbe vedere qualcosa...

Immagine:
54,81 KB Immagine:
42,34 KB |
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7179 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 novembre 2017 : 08:40:53
|
in questa foto si vede un insetto che ingrandito mostra un corpo che pare rivestito da scaglie sollevate.... Domenico Immagine:
163,22 KB |
|
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8064 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 novembre 2017 : 07:49:26
|
C'è un insetto posto sulla sin della farfalla in alto a destra. Se ti riferisci a quello, sembrerebbe un apide. |
爱 自 然 |
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7179 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 novembre 2017 : 10:41:24
|
sì,mi riferisco a quello,ma ,ripeto,ingrandendo l'immagine le scaglie sembrano sollevate non so se per un effetto ottico... Domenico |
|
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13425 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 novembre 2017 : 21:38:34
|
E se quello dell'ultima foto fosse un sirfide?
 |
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7179 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 dicembre 2017 : 10:59:13
|
porto su. Domenico |
|
Modificato da - domg in data 02 dicembre 2017 10:59:37 |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13425 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 dicembre 2017 : 18:20:55
|
| Messaggio originario di Chalybion:
E se quello dell'ultima foto fosse un sirfide?

|
Se ti riferisci a questo potrebbe essere del gn. Scaeva (pyrastri?). Comunque non vedo Megalodontesidi. Giorgio. |
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7179 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 dicembre 2017 : 19:46:59
|
per evitare confusione indicando la foto già postata,inserisco di nuovo la foto alla quale mi riferisco;in essa,vicino alla farfalla in alto a destra c'è un insetto che ingrandito mostra come delle scaglie sollevate che non riesco ad immaginare come una deformazione-dovuta all'ingrandimento-delle macchie bianche che si notano sul dorso di Scaeva pyrastri. Domenico
Immagine:
163,22 KB |
|
 |
|
|
Discussione  |
|