|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 ottobre 2017 : 12:11:44
|
Immagine:
149,34 KB Immagine:
252,41 KB |
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 ottobre 2017 : 13:08:37
|
Hai visto bene Cesena ( non Cesana ) e Cardellino.
 |
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 ottobre 2017 : 13:23:35
|
| Messaggio originario di PAGLIAGA:
Hai visto bene Cesena ( non Cesana ) e Cardellino.

|
Grazie!
Per l'errore di battitura nel titolo (e sempre, in generale) è meglio informare l'autore (o un moderatore, se l'autore non lo è) con un MP. Altrimenti, una volta corretto l'errore, il messaggio diviene incomprensibile. Non ti sembra?
  |
 |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3741 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 ottobre 2017 : 21:11:06
|
Confermo Cesena e vorrei buttarti lì una mia impressione: pare avere del giallognolo all'attaccatura del becco come se fosse una giovane nata ed anche le dimensioni, mi paiono ridotte rispetto all'adulto, come le piume. Questa ripeto, la mia impressione.  |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 ottobre 2017 : 06:21:53
|
| Messaggio originario di BenB:
Confermo Cesena e vorrei buttarti lì una mia impressione: pare avere del giallognolo all'attaccatura del becco come se fosse una giovane nata ed anche le dimensioni, mi paiono ridotte rispetto all'adulto, come le piume. Questa ripeto, la mia impressione. 
|
Erano proprio quelle caratteristiche che mi avevano fatto ipotizzare potesse trattarsi di un'altra specie.
  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|