|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
domg
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7140 Messaggi Flora e Fauna |
|
domg
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7140 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 ottobre 2017 : 16:48:35
|
...queste sono foto di Stellaria neglecta:il calice e il capolino sono identici a quelli di S.aquatica?C'era la rugiada... Domenico Immagine:
102,82 KB Immagine:
89,38 KB Immagine:
90,29 KB Immagine:
89,41 KB Immagine:
77,17 KB Immagine:
69,23 KB Immagine:
69,33 KB |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Centaurea
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/centaurea/20119115416_Centaurea_avatar.jpg)
Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 ottobre 2017 : 17:53:24
|
Si, Stellaria aquatica, nell'ultima foto si vedono bene i 5 stili, le altre ne hanno 3 |
Centaurea
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
domg
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7140 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 ottobre 2017 : 12:25:43
|
scusami Giulia,ma la risposta non mi è chiara:la conferma si riferisce alle prime foto da me ipotizzate per S.aquatica,ma il riferimento dei 3 stili a chi si riferisce?Il secondo gruppo di foto appartengono sicuramente a S.neglecta perchè le ho scattate nello stesso luogo dove ho scattato le prime di S.neglecta inserite a suo tempo in discussione e determinata come tale. Domenico |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Centaurea
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/centaurea/20119115416_Centaurea_avatar.jpg)
Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 ottobre 2017 : 17:08:48
|
| Messaggio originario di domg:
scusami Giulia,ma la risposta non mi è chiara:la conferma si riferisce alle prime foto da me ipotizzate per S.aquatica,ma il riferimento dei 3 stili a chi si riferisce?Il secondo gruppo di foto appartengono sicuramente a S.neglecta perchè le ho scattate nello stesso luogo dove ho scattato le prime di S.neglecta inserite a suo tempo in discussione e determinata come tale. Domenico
|
Allora, il riferimento dei 3 stli è verso tutte le altre Stellarie (neglecta, media,ecc.) l'unica Stellaria che ne ha 5 è la aquatica. Io pensavo che le foto si riferissero tutte ad un medesimo gruppo di piante (non avevo letto bene), e vedendo i cinque stili nell'ultima foto, ho pensato fossero tutte Stellaria aquatica. Comunque le ultime da te ipotizzate come neglecta, per me non lo sono, perchè hanno 5 stili. Riguardando meglio anche le altre sono di S. aquatica, perchè nella prima foto si vedono ancora 5 stili. Invio un crop della tua foto con in evidenza nel cerchio giallo gli stili... Immagine:
111,52 KB |
Centaurea
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
domg
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7140 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 ottobre 2017 : 10:26:48
|
per concludere faccio le seguenti considerazioni: -non sapevo dei 3 o 5 stili. -sono stato tratto in inganno dal seguente fatto:nel luogo dove ho fotografato la prima volta S.neglecta,o non c'erano S.aquatica in fiore oppure per puro caso ho fotografato al primo scatto S.neglecta. -le foto scattate con la rugiada sono state da me considerate di S.neglecta perchè presenti nel luogo del primo ritrovamento,ma evidentemente c'erano solo S.aquatica e non più presenti S.neglecta in fiore...questa l'unica ipotesi valida... grazie per il tuo validissimo aiuto. Domenico |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|