Si tratta di Heliotropiumeuropaeum L., Boraginaceae. Malgrado la mancanza di dettagli fini sul fiore, che di per sé permetterebbero maggiore certezza nell'identificazione, leggo che questa specie di Eliotropio è l'unica presente in Emilia.
Non mi risulta che abbia fiori maschili e femminili, ma invece che le infiorescenze abbiano forma diversa a seconda del fatto che siano inserite all'ascella delle foglie oppure terminali (in cima alle diramazioni).