Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/enzomusumeci.jpg) Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 febbraio 2005 : 11:15:19
Ordine: Auriculariales Famiglia: Auriculariaceae Genere: Exidia Specie:Exidia truncata
|
Exidia truncata Fr., Syst. mycol. (Lundae) 2(1): 224 (1822)
Position in classification: Exidiaceae, Tremellales, Tremellomycetidae, Basidiomycetes, Basidiomycota, Fungi
Current Name: Exidia truncata Fr., Syst. mycol. (Lundae) 2(1): 224 (1822)
St.Chrischona ( CH ) 13. Febbraio 2005
HABITAT : Zona collinare pianeggiante 510 m.s.l.m.
Limite boschivo, margine strada forestale ,in tratto con ( Fagus-Acer-Fraxinus-Quercus-Carpinus ) su terreno calcareo, substrato misto argilloso-sassoso ricco di carbonati e residui vegetali in decomposizione, superficie con lettiera molto spessa, assenza di colonizzazione muscosa , presenza di piccole piante boschive e graminacee, nelle vicinanze di posto a fuoco. 100-120 esemplari vegetavano su tronchetto molto degradato privo di corteccia e musco di Fagus.
Altre specie reperite nelle vicinanze : Plicaturopsis crispa-Tubaria hiemalis-Bjerkandera adusta.
Leg.: Manfred Criner – Enzo Musumeci
Non commestibile
OSSERVAZIONI :
Corpi fruttiferi grandi 1-7 cm, di consistenza gelatinosa-elastica, molto malleabili. Inizialmente a forma di bottone o di zoccolo poi gradualmente in evoluzione mensoliformi ancorati saldamente al substrato legnoso. Il tratto imeniale fertile ben delimitato e situato nella parte inferiore con superficie finemente rugosa, decorata da asperita' piramidali distanziate, le colorazioni variano dal bruno-ocraceo con sfumature rossastre fino a nero puro. Il tratto superiore è ben caratterizzato da una superficie estremamente rugosa ( lente ! ) , macroscopicamente finemente frammentata o pseudoareolata, ad un ingrandimento maggiore si notano con sorpresa, degli elementi fittamente appressati di colore nerastro, formante delle palizzate uniformemente distribuite in superficie. Il tratto marginale si presenta finemente asperulato o come tranciato.......appunto truncata ! Gli esemplari molto maturi, se le condizioni meteo si mantengono miti, con temperature in netto rialzo, possono assumere delle forme molto irregolari, con strutture portanti in collassamento, adagiate e irregolarmente conformate, per poi assumere nello stadio finale la forma di una crosta nerastra amalgamata al substrato.
|
Modificato da - FOX in Data 02 gennaio 2012 12:29:09
|
|
Enzo Musumeci
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/enzomusumeci.jpg)
Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 febbraio 2005 : 11:20:21
|
Exidia truncata Fr., Syst. mycol. (Lundae) 2(1): 224 (1822)
Habitat di Exidia truncata Fr. su tronchetto privo di corteccia ,molto degradato di Fagus.
Immagine:
100,77 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/enzomusumeci.jpg)
Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 febbraio 2005 : 11:22:24
|
Exidia truncata Fr., Syst. mycol. (Lundae) 2(1): 224 (1822)
Immagine:
65,55 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/enzomusumeci.jpg)
Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 febbraio 2005 : 11:24:23
|
Exidia truncata Fr., Syst. mycol. (Lundae) 2(1): 224 (1822)
Immagine:
123,63 KB |
Modificato da - Enzo Musumeci in data 20 febbraio 2005 11:27:18 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/enzomusumeci.jpg)
Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 febbraio 2005 : 11:28:28
|
Exidia truncata Fr., Syst. mycol. (Lundae) 2(1): 224 (1822)
Immagine:
64,61 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/enzomusumeci.jpg)
Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 febbraio 2005 : 11:29:53
|
Exidia truncata Fr., Syst. mycol. (Lundae) 2(1): 224 (1822)
Immagine:
110,82 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/enzomusumeci.jpg)
Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 febbraio 2005 : 11:31:28
|
Exidia truncata Fr., Syst. mycol. (Lundae) 2(1): 224 (1822)
Immagine:
113,15 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/enzomusumeci.jpg)
Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 febbraio 2005 : 11:33:17
|
Exidia truncata Fr., Syst. mycol. (Lundae) 2(1): 224 (1822)
Immagine:
120,5 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/enzomusumeci.jpg)
Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 febbraio 2005 : 11:35:14
|
Exidia truncata Fr., Syst. mycol. (Lundae) 2(1): 224 (1822)
Immagine:
70,35 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/enzomusumeci.jpg)
Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 febbraio 2005 : 11:36:46
|
Exidia truncata Fr., Syst. mycol. (Lundae) 2(1): 224 (1822)
Immagine:
101,67 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/enzomusumeci.jpg)
Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 febbraio 2005 : 11:39:27
|
Exidia truncata Fr., Syst. mycol. (Lundae) 2(1): 224 (1822)
Immagine:
100,57 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/enzomusumeci.jpg)
Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 febbraio 2005 : 11:43:11
|
Exidia truncata Fr., Syst. mycol. (Lundae) 2(1): 224 (1822)
ingrandimento x 30 superficie imeniale fertile costellata da asperita' piramidali distanziate
Immagine:
116,19 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/enzomusumeci.jpg)
Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 febbraio 2005 : 11:49:11
|
Exidia truncata Fr., Syst. mycol. (Lundae) 2(1): 224 (1822)
ingrandimento x 30 struttura superficiale del corpo fruttifero, costituita da elementi a palizzata a volte con apice capitulato, strettamente appressati con singoli elementi rivestiti da una notevole stratificazione incrostante di colore nerastro.
Immagine:
112,83 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/enzomusumeci.jpg)
Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 febbraio 2005 : 11:51:28
|
Exidia truncata Fr., Syst. mycol. (Lundae) 2(1): 224 (1822)
ingrandimento x 90
Immagine:
87,81 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/enzomusumeci.jpg)
Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 febbraio 2005 : 11:53:35
|
Exidia truncata Fr., Syst. mycol. (Lundae) 2(1): 224 (1822)
ingrandimento x 90
Immagine:
31,14 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/enzomusumeci.jpg)
Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 febbraio 2005 : 12:01:20
|
Exidia truncata Fr., Syst. mycol. (Lundae) 2(1): 224 (1822)
ingrandimento x 150 elementi a palizzata posti in superficie trattati con soluzione di Idrato di potassio KHO 3%
Immagine:
95,4 KB
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/enzomusumeci.jpg)
Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 febbraio 2005 : 12:04:31
|
Exidia truncata Fr., Syst. mycol. (Lundae) 2(1): 224 (1822)
Immagine:
95,63 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/enzomusumeci.jpg)
Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 febbraio 2005 : 12:06:43
|
Exidia truncata Fr., Syst. mycol. (Lundae) 2(1): 224 (1822)
Immagine:
69,18 KB
Ciao a presto
Cari saluti da Enzo Musumeci |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/enzomusumeci.jpg)
Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 febbraio 2005 : 18:05:14
|
Ciao Giorgio
Oltre a quando hai indicato, si tratta di due entita' dai meccanismi biologici completamente differenti. Exidia truncata Fr , appartiene alla classe dei basidiomiceti, mentre Bulgaria inquinans (Pers.: Fr.) Fr. è un ascomicete.
le differenze le potrai facilmente verificare, quando inizierai ad usare il microscopio !
Cari saluti da Enzo Musumeci |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|