Autore |
Discussione  |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 agosto 2017 : 10:43:48
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Tortricidae Genere: Epiblema Specie:Epiblema grandaevana
|
Epiblema grandaevana (Lienig & Zeller, 1840)
Immagine:
235,06 KB |
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 agosto 2017 : 10:45:41
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Tortricidae Genere: Epinotia Specie:Epinotia granitana
|
Epinotia granitana (Herrich - Schaffer, 1851)
Immagine:
223,54 KB |
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 agosto 2017 : 10:48:21
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Tortricidae Genere: Epinotia Specie:Epinotia subocellana
|
Epinotia subocellana (Donovan, 1806)
Immagine:
203,04 KB |
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 agosto 2017 : 11:06:13
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Tortricidae Genere: Epinotia Specie:Epinotia tedella
|
Epinotia tedella (Clerck, 1759)
Immagine:
215,71 KB |
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 agosto 2017 : 11:10:39
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Tortricidae Genere: Acleris Specie:Acleris hastiana
|
Una delle specie più variabili in questa Famiglia.
Acleris hastiana (Linnaeus, 1758)
Immagine:
250,3 KB |
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 agosto 2017 : 11:12:38
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Tortricidae Genere: Syndemis Specie:Syndemis musculana
|
Syndemis musculana (Hubner, 1799)
Immagine:
214,42 KB |
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 agosto 2017 : 11:15:03
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Tortricidae Genere: Peudohermenias Specie:Peudohermenias abietana
|
Pseudohermenias abietana (Fabricius, 1787)
Immagine:
242,54 KB |
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 agosto 2017 : 11:18:57
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Tortricidae Genere: Dichrorampha Specie:Dichrorampha plumbana
|
Tratto di strada tra Il Passo del Tonale e Ponte di Legno
Dichrorampha plumbana (Scopoli, 1763)
Immagine:
228,29 KB |
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 agosto 2017 : 11:26:58
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Tortricidae Genere: Epiblema Specie:Epiblema sticticana
|
Epiblema sticticana (Fabricius, 1794)
Immagine:
220,38 KB |
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 agosto 2017 : 11:32:58
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Tortricidae Genere: Ancylis Specie:Ancylis geminana
|
21/06/17, Altopiano delle Pale di San Martino di Castrozza.
Ancylis geminana (Donovan, 1806)
Immagine:
232,78 KB |
|
 |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3707 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 agosto 2017 : 21:02:38
|
Complimenti, Giancarlo, direi che come vacanza, non ti sia andata proprio male.. .  |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 agosto 2017 : 21:42:56
|
Quante belle specie! Posso immaginare quanto tu ti sia divertito!  Adesso aspettiamo le altre famiglie ...
 |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 agosto 2017 : 09:50:06
|
| Messaggio originario di BenB:
Complimenti, Giancarlo, direi che come vacanza, non ti sia andata proprio male.. . 
|
Non mi lamento, anche se ho perso due serate causa pioggia, in posti a cui tenevo molto, ma non si avere tutto
Grazie |
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 agosto 2017 : 09:54:16
|
| Messaggio originario di Andromeda:
Quante belle specie! Posso immaginare quanto tu ti sia divertito!  Adesso aspettiamo le altre famiglie ...

|
Si, in effetti non è andata male
Grazie Tiziana
 |
|
 |
|
joseba
Utente Senior
   
Città: Bilbao
1253 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 agosto 2017 : 18:16:52
|
Ad anche me mi piace molto la famiglia Tortricidae e qui vedo molte specie belle. Giancarlo, mi devi insegnare il trucco affinché la maggioranza delle specie appaiano su una foglia invece di su un lenzuolo bianco.... Congratulazioni.
 |
Joseba Matabuena |
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 agosto 2017 : 22:14:35
|
Semplicemente in quelle serate, ho provato a non mettere il lenzuolo, ma ho messo la lampada molto i basso sopra un "tappeto" di foglie di piante, tipo: tussilagine Tussilago farfara . Inizialmente ero un tantino scoraggiato, poi sono cominciate ad arrivare tante specie; alle undici, le grosse foglie erane cariche di specie di tanti generi. La sera dopo, ho provato anche su roccia, e anche in questo caso è andata bene, anche se purtroppo la roccia era di un colore troppo simile a quello della maggior parte delle falene, e il risultato non è stato dei migliori, come potrai vedere quando posterò geometridi della Alpi Alcune però, le ho trovate di giorno, semplicemente guardadando bene
 |
|
 |
|
|
Discussione  |
|