|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 agosto 2017 : 18:15:45
|
Facendo snorkeling nelle spiagge della Calcidica, nella Grecia nord-orientale, ho visto spesso tra le alghe, alla profondità di pochi decimetri, ciuffetti giallo-dorati..
Eirini Pyrgadikia Chalkidiki GR 04-08-17:
105,25 KB
Pensavo fossero alghe, ma a casa, guardandole al computer, comincio ad avere dubbi... 
Eirini Pyrgadikia Chalkidiki GR 04-08-17:
183,39 KB
Eirini Pyrgadikia Chalkidiki GR 04-08-17:
67,82 KB
Potrebbero essere briozoi? o idrozoi?
Grazie   
|
PaoloFon |
|
rpillon
Moderatore
   

Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3830 Messaggi Biologia Marina |
|
LaGolpe12
Utente V.I.P.
  
230 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 21 agosto 2017 : 02:07:23
|
dall'ultima foto sembra un'alga con sopra idrozoi |
|
 |
|
terzacentro
Utente V.I.P.
  
Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
248 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 ottobre 2017 : 22:24:56
|
Ciao, questa forse è la risposta: Link Ho osservato gli stessi ciuffi sulle scogliere a Genova. Probabilmente una Laurencia, così mi dicono.
Chicco Immagine:
171,05 KB |
Genova Underwater Link |
 |
|
paolinoB
Moderatore
   
Città: Favignana
Prov.: Trapani
1165 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 giugno 2018 : 00:42:24
|
Ciao, si tratta di Laurencia sp. Una buona notte. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|