Ieri mattina, intorno ai 2000 metri, lungo la strada che conduce al rifugio di Campo Imperatore ve n'era una compilation. Estremamente confidenti al punto da indurmi a frenare per non investirli. Queste premesse sono poco compatibili con le foto scadenti pubblicate ma temo che la messa a fuoco della mia piccola bridge si fosse presa - a mia insaputa - qualche giorno di ferie . . .
Fanello 146,77 KB
Modificato da - vladim in Data 01 settembre 2017 19:22:21
Ci metto in conto che l'esemplare della prima foto possa non avere niente da spartire con gli altri; vedo una testolina più rotondeggiante e soprattutto un becco più corto e tozzo.
taipan
Modificato da - taipan in data 19 agosto 2017 13:01:36
@ Moreno si, sono passato dalla zona dell'incendio: roba da mettersi a piangere. Una grande estensione del prato (ormai secco) bruciata e poi l'abetaia sul versante letteralmente carbonizzata, con qualche rara macchia ancora verde. La scena lascerebbe desumere che il fuoco abbia impiegato tempo per arrivare alle pendici e quindi agli alberi. Pare che i Vigili del Fuoco abbiano ipotizzato che se la tanta gente presente avesse semplicemente calpestato l'erba in fiamme avrebbe evitato tutto. Ora, capire se l'affermazione abbia o meno un senso é poco importante se si pensa che le persone hanno preferito scattare selfie con l'incendio alle spalle (sic!). La zona é praticamente non coperta dalla rete telefonica mobile, ma con tanti mezzi a disposizione trovare qualcuno intelligente pronto a partire ed a spostarsi per cercare campo, non mi sembra che sarebbe stato chiedere troppo . . . .
@ Gabriele : si! Confido molto nella passione che mi anima e nei suggerimenti/aiuto di tutti voi
taipan
Modificato da - taipan in data 22 agosto 2017 15:55:07