|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
Stefano Doglio
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Roma
Regione: Lazio
1599 Messaggi Flora e Fauna |
|
Stefano Doglio
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Roma
Regione: Lazio
1599 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 agosto 2017 : 12:36:35
|
Immagine:
78,09 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Stefano Doglio
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Roma
Regione: Lazio
1599 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 agosto 2017 : 12:37:44
|
Immagine:
92,36 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Stefano Doglio
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Roma
Regione: Lazio
1599 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 agosto 2017 : 12:38:51
|
aggiungo una foto dell'ambiente
Immagine:
231,4 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Forest
Moderatore Tutor
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/Forest/2008104162823_Nat2007b.jpg)
Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10118 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 agosto 2017 : 13:33:41
|
Penso proprio che sia Cardamine chelidonia L., chiamata così proprio perché è… una cardamine somigliante ad una chelidonia. ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
Controlla se, almeno in qualche occasione, i petali hanno una sfumatura rosata o violetta (tenendo presente che, soprattutto quando il fiore è ormai appassito, si possono scolorire molto col tempo fino a diventare praticamente bianche). |
Website: Link![](immagini\link_icon.gif) Flickr: Link![](immagini\link_icon.gif) 500px: Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Stefano Doglio
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Roma
Regione: Lazio
1599 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 agosto 2017 : 15:02:20
|
| Messaggio originario di Forest:
Penso proprio che sia Cardamine chelidonia L., chiamata così proprio perché è… una cardamine somigliante ad una chelidonia. ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
Controlla se, almeno in qualche occasione, i petali hanno una sfumatura rosata o violetta (tenendo presente che, soprattutto quando il fiore è ormai appassito, si possono scolorire molto col tempo fino a diventare praticamente bianche).
|
a dire il vero tendevo ad escluderla perché la C. chelidonia l'ho già vista, anche se non la conosco benissimo, e non mi sembrava proprio la stessa cosa. Il colore dei petali poi non combacia (nelle foto sopra sono 2 piante diverse, ce n'erano parecchie e nessuna rosa o violetto, e non erano affatto appassite). In C. chelidonia mi pareva poi i fiori fossero più grossi, qui erano veramente piccoli. Potrebbe essere la C. flexuosa, che è vero nel Lazio non dovrebbe esserci, ma c'è in Toscana, Abruzzo, Campania... Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Forest
Moderatore Tutor
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/Forest/2008104162823_Nat2007b.jpg)
Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10118 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 agosto 2017 : 15:23:20
|
Nella C. flexuosa mi pare che le foglie siano piuttosto diverse. Nella tua ultima foto mi pare di vedere una sfumatura rosata, ma è vero che in generale i petali paiono piccoli e comunque bianchi o quasi. Aspettiamo il parere di altri. |
Website: Link![](immagini\link_icon.gif) Flickr: Link![](immagini\link_icon.gif) 500px: Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Stefano Doglio
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Roma
Regione: Lazio
1599 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 agosto 2017 : 15:40:03
|
| Messaggio originario di Forest:
Nella C. flexuosa mi pare che le foglie siano piuttosto diverse. Nella tua ultima foto mi pare di vedere una sfumatura rosata, ma è vero che in generale i petali paiono piccoli e comunque bianchi o quasi. Aspettiamo il parere di altri.
|
sì, ma a parte che non metterei la mano sul fuoco per una attendibilità così perfetta del colore delle foto, quello che mi fa pensare è che almeno alcune piante, se non la maggior parte, dovrebbero presentare i fiori con un colore più "normale". E mi chiedo se le foglie non siano più variabili nel loro aspetto rispetto ai fiori. Boh. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|