Apro questa discussione per avere alcune informazioni in più sullo status della popolazione. Dalle ultime notizie che ho avuto pare che si voglia registrare la sottospecie come Cervus Italicus, e che si stanno studiando strategie per la conservazione. Pare però che gli individui tenuti all'interno di questo enorme recinto abbiano ormai esaurito le risorse trofiche al suo interno. Quindi qualche professore ha proposto di traslocarli in Sicilia, ove il Cervo non è presente e dove non vi è il rischio di ibridazione col Cervo Europeo. Soluzione che personalmente mi lascia perplessa. Da ricordare che questi animali sono stati sottratti all'estinzione dopo aver rimosso tutti o quasi tutti i daini presenti all'interno della "riserva"