|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Giannibo
Utente Senior
   
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2358 Messaggi Flora e Fauna |
|
Giannibo
Utente Senior
   
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2358 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 luglio 2017 : 22:36:41
|
Immagine:
59,98 KB |
 |
|
Giannibo
Utente Senior
   
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2358 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 luglio 2017 : 22:37:22
|
Immagine:
68,7 KB |
 |
|
Giannibo
Utente Senior
   
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2358 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 luglio 2017 : 22:38:15
|
Immagine:
54,23 KB |
 |
|
Giannibo
Utente Senior
   
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2358 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 luglio 2017 : 22:39:09
|
Immagine:
77,81 KB |
 |
|
Giannibo
Utente Senior
   
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2358 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 luglio 2017 : 22:39:55
|
Immagine:
55,63 KB |
 |
|
Giannibo
Utente Senior
   
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2358 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 luglio 2017 : 23:08:04
|
Mi sono ricordato che due giorni fa avevo fotografato una pianta, grande circa il doppio, che non capivo se avesse avuto dei problemi o se fosse in una fase normale di sviluppo. Secondo me è la stessa e posto le foto di due dettagli. Immagine:
107,1 KB Immagine:
66,51 KB |
Modificato da - Giannibo in data 14 luglio 2017 23:09:32 |
 |
|
ricki51
Utente Senior
   
Città: Fidenza
Prov.: Parma
Regione: Emilia Romagna
2896 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 luglio 2017 : 00:02:55
|
Dovrebbe trattarsi di Heracleum sphondylium (Apiaceae), pianta in genere imponente, ma qualche volta può capitare di incontrare soggetti stentati come questi. Riccardo |
|
 |
|
Giannibo
Utente Senior
   
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2358 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 luglio 2017 : 09:23:34
|
Grazie Riccardo. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|