Autore |
Discussione  |
|
antonio
Utente Super
    
 Città: Roma
Regione: Lazio
61566 Messaggi Micologia |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61566 Messaggi Micologia |
Inserito il - 01 giugno 2007 : 21:21:39
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Immagine:
73,98 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61566 Messaggi Micologia |
Inserito il - 01 giugno 2007 : 21:23:10
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Immagine:
48,14 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61566 Messaggi Micologia |
Inserito il - 01 giugno 2007 : 21:24:39
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
n2.
Immagine:
54,06 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61566 Messaggi Micologia |
Inserito il - 01 giugno 2007 : 21:26:06
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Immagine:
48,56 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61566 Messaggi Micologia |
Inserito il - 01 giugno 2007 : 21:31:08
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Immagine:
86,09 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61566 Messaggi Micologia |
Inserito il - 01 giugno 2007 : 21:32:56
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Immagine:
98,61 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
bgiordy
Utente Senior
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3650 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 giugno 2007 : 09:42:15
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
La prima è la Platanthera chlorantha
La seconda è una Ophrys, la terza una Orobanche e l'ultima mi sembra una Gymnadenia. Per le specie attendiamo gli esperti.
ciao
bgiordy Link |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61566 Messaggi Micologia |
Inserito il - 02 giugno 2007 : 15:17:26
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
ciao grazie per le determinazioni.
Ciao da Antonio. |
 |
|
Forbix
Moderatore
    

Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
6989 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 giugno 2007 : 18:22:43
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Per quanto riguarda la prima specie, non si riesce bene ad apprezzare il grado di parallelismo tra le due logge polliniche, comunque, propenderei più verso Platanthera bifolia (L.) Rich., in quanto mi sembrano più paralleli, piuttosto che divaricate verso il basso.
Forbix |
 |
|
bgiordy
Utente Senior
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3650 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 giugno 2007 : 13:46:33
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
propongo un dettaglio dei due tipi di Platanthera, così si può fare meglio il confronto.
Platanthera chlorantha
66,05 KB
Platanthera bifolia
45,17 KB
ciao
bgiordy Link |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 novembre 2011 : 13:57:46
|
A parte l'Orobanche, che si può scindere, sono tutte orchidee.
"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar
|
 |
|
Lucabio
Utente Senior
   

Città: Mongardino
Prov.: Asti
Regione: Piemonte
4359 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 novembre 2011 : 14:25:50
|
Grazie Giacomo, per questo prezioso lavoro di sistemazione delle vecchie discussioni che stai facendo! 
Per quanto riguarda le specie:
1) Platanthera chlorantha 2) Ophry fuciflora 3) Gymnadenia conopsea |
 |
|
|
Discussione  |
|