|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Giannibo
Utente Senior
   
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2358 Messaggi Flora e Fauna |
|
Giannibo
Utente Senior
   
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2358 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 luglio 2017 : 15:49:55
|
Immagine:
58,38 KB Immagine:
51,68 KB |
 |
|
genepy51
Utente Senior
   

Città: coggiola
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
2161 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 luglio 2017 : 16:32:33
|
Mai visto, cercando sul web ho trovato un fiore simile, il Linum viscosum, che però non conosco pure... |
 |
|
Giannibo
Utente Senior
   
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2358 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 luglio 2017 : 22:50:35
|
Secondo me è lui! Magari anche un po' provato dal secco e dal vento forte. Se non è, ci sei andato molto vicino, credo. Grazie ed un saluto.
 |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 luglio 2017 : 22:58:00
|
Sì, pure a me pare lui, anche se non l'ho mai visto di persona. |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
 |
|
Giannibo
Utente Senior
   
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2358 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 luglio 2017 : 00:14:49
|
Un saluto Giovanni. Grazie. |
 |
|
Lago
Utente Super
    

Città: Falconara m.ma
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5928 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 luglio 2017 : 20:55:21
|
credo sia questo che ho trovato negli appennini marchigiani alt 1000 mt molti anni fà Ciao Lago Immagine:
270,54 KB |
livio agostinelli |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|