Ciao a tutti. In prossimità di Ovindoli (AQ), e dunque non lontano dalle gole di Celano, sito di rinvenimento di Helix delpretiana, ho rinvenuto alcune Helix dalle dimensioni decisamente ridotte (dai 2,6 ai 3 cm): di cosa si tratta secondo voi? Dalla colorazione io propenderei per Helix ligata, ma non so quanto questo carattere possa essere ritenuto diagnostico. Eccone una, grande poco meno di 3 cm. Immagine: 201,39 KB
Modificato da - marco palmieri in Data 03 luglio 2017 16:51:38
ciao marco, forse sandro che ne ha viste tante sarebbe capace di identificarla anche a vista, ma sappiamo è necessaria l'anatomia per identificare le Helix (e a volte neanche basta); peraltro il lavoro dello scorso anno di fiorentino et al. (v. qui) parla di pomatella Kobelt, 1876, invece che di delpretiana Paulucci, 1878, che nel caso fossero sinonimi avrebbe la priorità, ma le conclusioni per l'appennino centrale sono ancora parziali; infatti i risultati sui pochi campioni esaminati geneticamente hanno evidenziato la presenza di almeno 5 specie negli appennini centrali, altro discorso sarà stabilire quale nome dovrà esser loro attribuito! per quanto riguarda il tuo es., io lo identificherei provvisoriamente come H. ligata s.l.
ciao
ang
Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina)