About Cochlostoma tesselatum excisum: you should wait for the new paper on Coclostomatidae from an Italian author and Edi Gittemberger... :-) Till now for me is C. tessellatum excisum which have a relative big area in Epirus and Albania
Eccomi.... premessa: i Cochlostoma greci sono un guazzabuglio e necessitano di una completa revisione. Dai dati a nostra disposizione, che, purtroppo, non sono molti (ben sapete che avrei bisogno di almeno 5 esemplari femmina in alcol), posso al momento dire due cose. C.tessellatum e C. excisum sono due specie separate L'esemplare della foto non mi sembra ne' un tessellatum ne' un excisum....direi piuttosto un achaicum/hellenicum...