Permesso? Buonasera. Sono nuovo qui da voi: il miom nick è Vespa90ss gradirei diventare vostro frequentatore dopo aver fatto una visitina nella stanza dei ragni. Non ho mai incontrato nessuno che si intendesse di aracnidi. Mi interesso di macrofotografia e sono un buon intenditore di insetti ma sugli aracnidi sono praticamente a zero. Potreste darmi qualche dritta per cominciare ad orientarmi almeno nelle famiglie? Ad esempio, questi ragnetti che si nascondono nelle corolle dei fiori per aggredire i malcapitati cosa sono? Ho notato che sono di molti colori: taluni piegano i lembi dei petali per nascondersi meglio. Altri si nascondono sotto i petali. Altri ancora si mimetizzano nel giallo del polline. Sono casualità oppure tecniche specifiche di agguato ognuna caratterizzante un singolo gruppo? Grazie per l'attenzione che vorrete dedicarmi, Beppe
Immagine: 237,02 KB, °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° A volte Madre Natura decide di lanciare una palla ad effetto. (Charles Bronson)
Modificato da - elleelle in Data 30 ottobre 2011 00:03:11
La foto non è molto chiara perché si vede poco l'addome; comunque dovrebbe essere Synaema globosum quasi sicuramente, è una specie molto caratteristica.
...E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome, ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme. Ma se ti svegli e hai ancora paura ridammi la mano, cosa importa se sono caduto, se sono lontano...