Autore |
Discussione  |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    
 Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26251 Messaggi Tutti i Forum |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2017 : 17:52:49
|
Immagine 2:
168,96 KB |
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2017 : 17:53:20
|
Immagine 3:
87,63 KB |
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2017 : 17:53:53
|
Immagine 4:
99,04 KB |
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2017 : 17:54:38
|
Immagine 5:
92,5 KB |
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2017 : 17:55:13
|
Immagine 6:
119,15 KB |
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2017 : 17:55:50
|
Immagine 7:
208,15 KB |
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2017 : 17:57:13
|
Immagine 8:
240,06 KB
 ..........Alberto |
|
 |
|
2121955
Utente Senior
   
Città: san gimignano
Prov.: Siena
Regione: Toscana
3365 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2017 : 18:32:31
|
Helianthemum apenninum |
massimo |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2017 : 18:53:33
|
| Messaggio originario di 2121955:
Helianthemum apenninum
|
Io avrei detto che si trattava di un Cistus. Qui Link leggo che “… è una pianta che…. differisce dal genere Cistus per avere un portamento più basso e fiori più piccoli.”. Se fosse così, non si potrebbero distinguere da una foto, senza un confronto…
Quali sono allora le caratteristiche che permettono di distinguerli? Grazie
 
|
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 marzo 2017 : 21:05:09
|
Il Cistus è una pianta cespugliosa, ed ha foglie più larghe, non così strette. |
Centaurea
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 marzo 2017 : 20:40:09
|
grazie a tutti   
un saluto........Alberto |
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 marzo 2017 : 05:26:05
|
| Messaggio originario di Centaurea:
Il Cistus è una pianta cespugliosa, ed ha foglie più larghe, non così strette.
|
Grazie, Giulia! Vedo solo ora la tua risposta
 |
 |
|
|
Discussione  |
|