| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | squaloUtente Senior
 
     
 
                Città: roma
 
   1201 Messaggi
 Biologia Marina
 |  | 
              
                | squaloUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: roma
 
   1201 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      | Inserito il - 21 maggio 2007 :  12:28:03     
 |  
                      | Su di un bastione roccioso alle Scole (Isola del Giglio), intorno ai 30 m Scorfanetto,Apogon e Bolma rugosa nello stesso anfratto
 
 
 Immagine:
 
   206,78 KB
 
 |  
                      | Modificato da - Fabiolino pecora nera in data 17 novembre 2008  03:07:23
 |  
                      |  |  | 
              
                | squaloUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: roma
 
   1201 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      | Inserito il - 21 maggio 2007 :  12:28:03     
 |  
                      | Su di un bastione roccioso alle Scole (Isola del Giglio), intorno ai 30 m Apogon in solitario
 
 
 Immagine:
 
   178,14 KB
 |  
                      | Modificato da - Fabiolino pecora nera in data 17 novembre 2008  03:07:47
 |  
                      |  |  | 
              
                | squaloUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: roma
 
   1201 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 maggio 2007 :  12:28:03     Classe: Scyphozoa Ordine: Semaeostomeae Famiglia: Pelagiidae Genere:  Pelagia  Specie:Pelagia noctiluca
 
 |  
                      | Scole (Isola del Giglio), in alto una bella Pelagia 
 
 Immagine:
 
   80,66 KB
 |  
                      | Modificato da - Fabiolino pecora nera in data 17 novembre 2008  03:08:07
 |  
                      |  |  | 
              
                | argonautaUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: GuidoniaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   6664 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 maggio 2007 :  13:24:54     
 |  
                      | Immagini stupende. Grazie Pieriorgio!!!! 
    
 Mario
 
 Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
 (Victor Hugo)
 |  
                      |  |  | 
              
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 maggio 2007 :  14:02:18     
 |  
                      | Grande Piergiorgio, continua così!!! |  
                      |  |  | 
              
                | Salvatore CaiazzoModeratore
 
     
 
 
 
                Città: MonteveglioProv.: Bologna
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   3994 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 maggio 2007 :  17:55:41     
 |  
                      | E' bello vedere che il mare è ancora vivo, grazie Piergiorgio. 
 Siamo parte della natura - Salvatore
 |  
                      |  |  | 
              
                | MathildaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   3976 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 maggio 2007 :  18:55:38     
 |  
                      | Grazie Squalo bellissime foto, nella quarta mi sembra di intravedere anche uno spirografo!! 
 A.
 
 "Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io)
 |  
                      |  |  | 
              
                | NetoModeratore
 
     
 
 
 
                Città: DozzaProv.: Bologna
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   2826 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 maggio 2007 :  21:38:26     
 |  
                      | Belle foto, il Giglio non si smentisce mai! Mathilda, se ti riferisci al verme dal ciuffo rosso, si tratta di una Serpula vermicularis, e se guardi bene, a sinistra ce n'è un'altra che si è appena chiusa (si vedono ancora le sommità dei ciuffi branchiali)
 Gianni
 
 Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | squaloUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: roma
 
   1201 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 maggio 2007 :  10:44:36     
 |  
                      | Lo spirografo c'era, Mathilda, ma non lo avevo postato perchè la foto non è venuta granchè...idem per i barracuda che erano troppo in alto rispetto a dove stavo. Le posto per "dovere di cronaca".
 Verissimo: il Giglio non si smentisce mai e le Scole in particolare è l'immersione che più mi piace in quell'isola, specie ad ottobre quando c'è una vera esplosione di vita.
 
 
 Immagine:
 
   174,17 KB
 
 Immagine:
 
   39,31 KB
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | chitonModeratore
 
     
 
                 
                Città: SabaudiaProv.: Latina
 
 Regione: Lazio
 
 
   883 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 maggio 2007 :  14:01:12     
 |  
                      | Meravigliose!!! Grazie Piergiorgio... ti perdoniamo per essertene scappato prima: ne valeva la pena!!!! 
 
 Silvia & Bruno
 |  
                      |  |  | 
              
                | MathildaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   3976 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 maggio 2007 :  18:25:24     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Neto: Mathilda, se ti riferisci al verme dal ciuffo rosso, si tratta di una Serpula vermicularis, e se guardi bene, a sinistra ce n'è un'altra che si è appena chiusa (si vedono ancora le sommità dei ciuffi branchiali)
 
 | 
 Grazie Gianni!!
 ... che figura che ho fatto
  
 "Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io)
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |