Inizio il Nuovo Anno con questa curiosità. Ho rinvenuto, in area sub-urbana, due piante, tra loro vicine, di Kickxia elatine subsp. crinita. Entrambe avevano i fiori con lo sperone "tricuspidato", come da foto. In rete ho trovato un'altra immagine con caratteristiche simili. Non si tratta, quindi, di un caso unico. L'aspetto che mi sembra più interessante è che non sembra essere una malformazione. Sembra quasi il ritorno di un carattere recessivo in via di sparizione. Cosa ne pensate? Grazie
Sardegna centro-orientale (NU) Altitudine 50 metri Immagini di giugno e agosto 2016
sapevo di piante che a seguito di mutazioni sono andate a perdere il pattern dorso-ventrale della corolla ma non sapevo che ci fossero casi di speroni sovrannumerari