Fotografato a Roccamonfina Caserta il 28 novembre 2016. È stato portato a scuola da un alunno. Questo cranio a chè animale appartiene? Trovato ad una quota di circa 600 metri, in un fossato che fiancheggia una strada di campagna. Il ragazzo l'ho ha fatto pulire alla mamma. Immagine: 51,42 KB Immagine: 39,33 KB Immagine: 63,24 KB Immagine: 44,02 KB
Modificato da - vladim in Data 04 gennaio 2017 09:07:40
Grazie! Come posso conservarlo senzache si rovini!
È un osso e quindi molto resistente. Se non lo lasci alle intemperie basta una scatola di plastica (es. quella delle bomboniere) per preservarlo dagli urti accidentali e al contempo farlo vedere in bella mostra. Se emana ancora cattivi odori, perchè non pulito in modo corretto, puoi mettere all'interno della naftalina che puzza un po' ma attutisce bene l'odore sgradevole. Per pulirlo puoi adoperare dell'acqua ossigenata che lo sbianca anche un po'. Occhio però che in genere per tali lavori si adopera quella a 120 volumi che ti stacca le dita! Inoltre vedi che se non sei rapido ti scioglie le ossa soprattutto nei punti di giuntura (es. occipitale con parietale ecc.). Io lo lascerei così perchè più naturale o al massimo gli darei una semplice lavata con una spazzola sotto l'acqua corrente.
ciao
Alessandro
Modificato da - Hystrixcristata in data 05 gennaio 2017 11:25:29