|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
dtvd
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 gennaio 2017 : 00:00:01
|
Mentre ridiscendevo poi,(per completare la triade )Ho incontrato questo minuscolo Lepidottero.
29-6-2016 Monte Cuneo, Avigliana (TO) Immagine:
212,95 KB
Era in punta ad un filo d'erba, ed essendo sempre in movimento ho avuto "qualche" difficoltà a fotografarlo.![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_sad.gif)
Immagine:
171,73 KB
Facendogli la foto da sopra, mi sono accorto che(forse)aveva qualche problema. Immagine:
164,48 KB
Visto che le foto venivano con lo sfondo scuro, ho cercato di prendete lo stelo con la mano, per diminuire i tempi di scatto, ma lui è volato via andandosi a "nascondere" sotto una foglia di viburno. Vedendo quella postura, ho pensato ad un Argyresthiidae, ma non ne ho trovati che le somigliano.
Quindi, cosa potrebbe essere?
Vincenzo
Immagine:
211,22 KB Immagine:
214,57 KB Immagine:
195,33 KB
|
Modificato da - Andromeda in Data 02 gennaio 2017 13:02:41
|
|
Giancarlo Medici
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 gennaio 2017 : 11:25:22
|
Probabile si tratti di Argyresthia retinella, Link![](immagini\link_icon.gif)
![](faccine/253.gif) |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
dtvd
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 gennaio 2017 : 14:27:08
|
Mi ero orientato verso la famiglia Argyresthiidae, per la postura, senza trovare nessun riscontro.![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blush.gif) Ma ora confrontandola con la Argyresthia retinella che hai indicato, penso proprio che ha ragione. Ed anche se con il CFR. mi va benissimo!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Grazie mille, Giancarlo!
Vincenzo |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|