Autore |
Discussione  |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    
 Città: Arluno
Prov.: Milano
16018 Messaggi Flora e Fauna |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 dicembre 2016 : 19:01:02
|
Bellissimo collage, adoro queste scene 
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33145 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 dicembre 2016 : 09:33:17
|
Aphantaulax preda Synema Immagine:
94,51 KB
Arctosa preda Pirata Immagine:
130,43 KB
Argiope Bruennichi femmina con maschio predato Immagine:
63,68 KB
Immagine:
164,8 KB
Immagine:
177,93 KB
Immagine:
59,82 KB
Cryptocheilus preda Hogna radiata Immagine:
236,41 KB
Immagine:
100,32 KB
Immagine:
124,12 KB
Immagine:
105,28 KB
Oxyopes heterophthalmus preda maschio di Neoscona adianta Immagine:
144,55 KB
Runcinia grammica preda Larinus cynarae Immagine:
107,61 KB
Xysticus preda Agapanthia Immagine:
96,61 KB
Immagine:
180,97 KB
Immagine:
86,97 KB
Scytodes preda Drassodes Immagine:
84,05 KB
Immagine:
112,92 KB
Bembix rostrata e dittero
Immagine:
213,47 KB |
luigi |
Modificato da - elleelle in data 27 dicembre 2016 14:59:20 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 dicembre 2016 : 11:00:48
|
Immagini splendide
E' vero che quella che a noi può sembrare "crudeltà" è solo l'espletamento di istinti e necessità naturali, ma, secondo me, non sono proprio da clima natalizio...anche se per insetti e ragni è quello anche il pranzo di Natale 
Per Giovanni: Ho gradito MOLTO di più questa: Link
Buon anno a tutti!
 
|
Modificato da - vladim in data 26 dicembre 2016 11:04:54 |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 dicembre 2016 : 16:47:59
|
Fantastico regalo di Santo Stefano, Luigi! In alcune immagini abbiamo il tema "ragno preda ragno", di certo meno frequente de "ragno preda insetto": interessantissime 
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 dicembre 2016 : 18:21:29
|
bravissimi giovanni e luigi, splendide immagini 
quella di luigi poi, del ragno che ha acchiappato il pompilide che voleva acchiappare lui, è fantastica 
@vladim: non sono proprio da clima natalizio? sai cosa direbbero tacchini, capponi e quant'altro, del nostro modo di intendere lo spirito natalizio ?
|
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16018 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 dicembre 2016 : 18:23:40
|
         |
Giovanni |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 dicembre 2016 : 18:40:10
|
| Messaggio originario di gomphus: ....
@vladim: non sono proprio da clima natalizio? sai cosa direbbero tacchini, capponi e quant'altro, del nostro modo di intendere lo spirito natalizio ?
|
Infatti! Non ho mai spedito cartoline d'auguri di Natale con capponi o tacchini in pentola o padella....  
 |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 dicembre 2016 : 19:10:13
|
 |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33145 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 dicembre 2016 : 23:02:47
|
Grazie, Maurizio, ma non so se ho colto la tua ironia.
Il Pompilidae (Cryptocheilus sp.) aveva effettivamente predato l'Hogna radiata e la stava trascinando. |
luigi |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 dicembre 2016 : 10:30:55
|
| Messaggio originario di elleelle:
Grazie, Maurizio, ma non so se ho colto la tua ironia.
Il Pompilidae (Cryptocheilus sp.) aveva effettivamente predato l'Hogna radiata e la stava trascinando. |

non era affatto ironia... avevo visto male, mi sembrava proprio che fosse il ragno che era riuscito ad afferrare per il capo il pompilide
|
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33145 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 dicembre 2016 : 14:57:59
|
No. I Pompilidae spesso trascinano i ragni tirandoli per i palpi e le due bocche sono vicine.
Questo Batozonellus lacerticida, invece trascina l'Argiope per la base di una zampa. Immagine:
212,61 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 dicembre 2016 : 15:11:52
|
| Messaggio originario di elleelle:
No. I Pompilidae spesso trascinano i ragni tirandoli per i palpi e le due bocche sono vicine.
Questo Batozonellus lacerticida, invece trascina l'Argiope per la base di una zampa.
|
Ma cos'ha fatto prima? Ha staccato le zampe del ragno, una ad una?
 |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 dicembre 2016 : 16:40:24
|
| Messaggio originario di vladim:
Ma cos'ha fatto prima? Ha staccato le zampe del ragno, una ad una?  |
non direi, le zampe sono semplicemente del tutto inerti e distese nella direzione opposta a quella in cui il ragno viene trascinato
se ne vedono 6 distese e una, più corta (quindi quella del III paio), che è quella afferrata dal pompilide
al limite mancherebbe all'appello l'altra del III paio, che potrebbe essere andata perduta per conto suo... ma è possibilissimo che essendo più corta, sia semplicemente nascosta dalle altre
|
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 dicembre 2016 : 16:52:45
|
Ok!
Io mi sarei aspettato che, anche da morto, le zampe mantenessero più o meno questa posizione,...
Immagine:
100,25 KB
...non che finissero tutte dalla stessa parte!
  |
Modificato da - vladim in data 27 dicembre 2016 16:53:53 |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33145 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 dicembre 2016 : 23:36:50
|
Le zampe assumono quella posizione per effetto del trascinamento tirando da vicino alla testa (almeno questo è quello che succede con gli Araneidae).
Ci sono altri Pompilidae che amputano le zampe al ragno predato, ma le specie maggiori portano in tana ragni interi.
Immagine:
287 KB |
luigi |
 |
|
|
Discussione  |
|