Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Pure questo fotografato a Salbertrand (TO), a circa 1000 metri di quota, il 5 luglio scorso. La lunghezza era di poco inferiore al centimetro. è identificabile?
Immagine: 127,08 KB Immagine: 146,55 KB
Modificato da - vladim in Data 02 dicembre 2016 18:30:14
Otiorhynchus del sottogenere nominale....ma oltre non riesco ad andare. Non mi sembra ne armadillo e ne pseudonothus, ma non riesco a capire cosa possa essere. O ho preso un grosso abbaglio o si tratta di una specie che non ho mai visto. ...del resto sono reduce da una settimana passata al letto con la febbre....potrei anche essere ancora sotto delirio!!
Ti ringrazio Leonardo! C'è qualche dettaglio in particolare che può servire? Ho diverse altre foto tutte più o meno simili a queste ma posso controllare qualche carattere specifico...