Buongiorno a tutti. C'è qualche spiegazione per la periodica autunnale improvvisa presenza di Leuctra sp.? Cercano posti dove ibernare? Ma perchè allora qualcuno - apparentemente più furbo - mi entra in casa, invece altri restano sul muro all'esterno (con temperature notturne oramai attorno allo zero)? Sempllice manifestazione di selezione naturale? (magari a morire saranno più quelli in casa, schiacciati inavvertitamente quando sono in terra, ecc. che quelli fuori). Tanto per conferma, invio una foto. Comune di Roure (TO), ca. 770 m.
Ciao Andrea, le numerose specie di Leuctra coprono con il loro stadio alato praticamente tutto il corso dell'anno. Fra quelle che appaiono nei mesi di settembre-ottobre, ne troveremo qualcuna anche tra la neve di gennaio-febbraio, inoltre il loro range altimetrico è molto vasto, variando dall'ambiente di bassa collina a quello di media-alta montagna. Quanto sopra in linea generale, ma non mi stupirei se qualche esemplare trovasse piacevole rifugiarsi nelle aree urbane.