|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
smart
Utente Junior
 
Città: Roma
39 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 novembre 2016 : 22:17:24
|
No, questo è solo un parente, nel senso che è della stessa famiglia, Theridiidae. E' una Steatoda triangulosa.
Mi sono permesso di elaborare un po' la tua immagine per evidenziarne il "disegno":
Immagine:
36,33 KB
In quanto alla malmignatta (Latrodectus tredecimguttatus), può realmente presentarsi con pattern ("disegni") abbastanza diversi, come puoi vedere in queste due discussioni: Link Link
  |
Modificato da - vladim in data 04 novembre 2016 22:19:27 |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33212 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 novembre 2016 : 23:34:01
|
Su Google, modestia a parte, trovi molte immagini mie. Qui lo vedi a confronto con la femmina.
Immagine:
162,78 KB
|
luigi |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 novembre 2016 : 05:17:35
|
E' vero! Non avevo notato che tu chiedevi immagini del maschio di malmignatta, mentre io ti avevo indicato riferimenti a discussioni che contenevano solo immagini di femmine.
Per fortuna ci ha pensato Luigi , postando qui una sua foto, ove si vede chiaramente il maschio, molto più piccolo della femmina,... come capita molto spesso tra i ragni.
  |
Modificato da - vladim in data 05 novembre 2016 05:18:52 |
 |
|
smart
Utente Junior
 
Città: Roma
39 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 novembre 2016 : 09:34:56
|
Grazie a tutti, in effetti dalla foto il vero maschio mi sembra abbia le macchie molto più sul bianco rispetto al parente stretto. Spero un giorno di vedere l'originale! Grazie ancora! |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33212 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 novembre 2016 : 15:07:46
|
Ci sono maschi con macchie totalmente rosse, altri totalmente bianche e situazioni intermedie. In genere comunque hanno più bianco delle femmine.
|
luigi |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|